Sostegno psicologico
Il Sostegno psicologico è un intervento di tipo supportivo, utile quando un individuo si ritrova a vivere un momento di disagio o difficoltà, circoscritto e definito (ad esempio, l’interruzione di una relazione sentimentale, la gestione di una malattia cronica, un lutto, una maternità problematica).
Non riguarda invece tutte quelle situazioni, caratterizzate da una sofferenza più profonda e da sintomi più complessi, che necessitano di conseguenza di un trattamento di tipo psicoterapeutico.
Il percorso di sostegno è mirato e focalizzato, e consiste principalmente nell’aiutare l’individuo a delineare la problematica che ha provocato la crisi e nell’accompagnarlo nella scoperta, nel rafforzamento e nella riattivazione delle sue risorse personali, utili per la risoluzione di quella particolare situazione critica.
A seconda di quanto emerso nel corso della consulenza psicologica, il sostegno può essere un intervento che riguarda:
• il singolo individuo
• la coppia
• la coppia genitoriale